Dispositivi di fissaggio e regolazione
I dispositivi di fissaggio e regolazione sostengono la cassaforma sotto l'azione del vento e facilitano l'allineamento e la piombatura.
|
AVVERTENZA Rischio di ribaltamento della cassaforma! ➤ Montare gli elementi della cassaforma in maniera stabile in ogni fase di lavorazione! ➤ Attenersi alle norme di sicurezza vigenti! ➤ In presenza di vento ad elevata velocità, al termine di ogni ciclo di lavoro o in caso di periodi di interruzione del lavoro prolungati, fissare ulteriormente la cassaforma. |
|
Attrezzo di smontaggio universale Per lo smontaggio semplice dei dadi dei puntelli. ![]()
|
Numero di puntelli su un'unità larga 2,70 m:
Altezza cassaforma [m] |
Puntellazione di sostegno |
Eurex 60 550 |
|
---|---|---|---|
340 |
540 |
||
4,05 |
1 *) |
|
|
5,40 |
|
1 |
|
6,00 |
1 |
1 |
|
7,20 |
1 |
2 |
|
8,10 |
|
1 |
1 |
Carico di ancoraggio max. presente: |
*) Fino a un'altezza di 3,30 m, la distanza tra i puntelli può essere aumentata a 4,05 m.
I valori valgono per una pressione del vento we = 0,65 kN/m2. Si ottiene così una pressione dinamica qp = 0,5 kN/m2 (102 km/h) con cp, net = 1,3. I maggiori carichi dovuti al vento nelle estremità libere della cassaforma devono essere assorbiti mediante ulteriori supporti e puntellazioni. Con una pressione del vento superiore è necessario una verifica statica del numero dei puntelli.
|
Per ulteriori informazioni, vedere il documento ausiliario per il dimensionamento "Carichi del vento in base all'Eurocodice" o chiedere al proprio tecnico Doka! |
Nota bene:
Ogni unità deve essere sostenuta con almeno 2 dispositivi di fissaggio e regolazione.
Esempio: con un’altezza di casseratura di 7,20 m su un’unità larga 5,40 m sono necessari:
▪ 2 puntelli di sostegno 340
▪ 4 puntelli di sostegno 540
.