Gli angoli acuti e ottusi si ottengono con gli angoli a cerniera.
Angolo a cerniera I |
Angolo a cerniera l zincato |
---|---|
![]()
a ... 0,7 cm b ... 29,2 cm |
![]()
a ... 0,7 cm b ... 29,3 cm |
Angolo a cerniera A |
Angolo cerniera A zincato |
---|---|
![]()
a ... 5,5 cm b ... 0,8 cm |
![]()
a ... 6,3 cm |
Nota bene:
L'angolo a cerniera A Framax zincato non può essere combinato con l'angolo a cerniera A Framax verniciato a polvere.
Numero di rotaie di fissaggio nell'angolo esterno o interno:
Altezza degli elementi |
Numero di rotaie di fissaggio |
---|---|
1,35 m |
4 |
2,70 m |
6 |
3,30 m |
8 |
Posizione delle rotaie di fissaggio:
In ogni piano d'appoggio dell'angolo cerniera I.
Nota bene:
Con un angolo inferiore a 120°, nell'angolo interno non sono necessarie rotaie di fissaggio.
|
AVVISO Per la compensazione impiegare delle rotaie di fissaggio supplementari come indicato nel capitolo "Adattamento in lunghezza mediante compensazione". |
Numero di morsetti richiesti nell’angolo a cerniera esterno:
Altezza elementi |
Numero di morsetti |
---|---|
1,35 m |
4 |
2,70 m |
8 |
3,30 m |
10 |
|
AVVISO Per collegamenti supplementari nell’ambito degli angoli esterni (carico di trazione maggiore) cfr. capitolo "Collegamento con carico di trazione maggiore". |
.