Disarmo anticipato senza testa a caduta senza posizionamento a contrasto con il solaio

La condizione indispensabile è la presenza di un'armatura superiore (è sufficiente un'armatura minima), per consen­tire l'assorbimento delle tensioni al di sopra dei puntelli.

Legenda simboli:

01096055.jpg 

Puntello di sistema sotto carico

01096064.jpg 

Puntello per solai, abbassato

01096061.jpg 

Puntellazione ausiliaria, incorporata -
puntelli per solaio dello stesso tipo dei puntelli di sistema

01096058.jpg 

Puntellazione ausiliaria, già sotto carico

01108193.jpg 

Puntelli per solai abbassati

➤ Abbassare tutti i puntelli per solai degli elementi in corrispondenza dei bordi della compensazione.

➤ Puntellare i pannelli della zona di compensazione con puntelli per solai.

01095849.jpg

 

➤ Rimuovere la struttura inferiore, ad eccezione del pannello nella zona di compensazione.

➤ Abbassare il puntello per solai del primo elemento.

01095842.jpg

 

➤ Disarmare l’elemento.

➤ Inserire il puntello per solai per la puntellazione ausiliaria.

01095839.jpg

 

➤ Nello stesso modo, abbassare i puntelli per solai degli elementi successivi, disarmare gli elementi ed inserire i pun­telli per solai per la puntellazione ausiliaria.

01095827.jpg

 

Nota bene:

In corrispondenza della parete non è necessario un puntello per solai supplementare per la puntellazione ausiliaria.

➤ Procedere nello stesso modo per la fila successiva.

➤ Abbassare i puntelli per solai.

01095797.jpg

 

➤ Disarmare l’elemento.

➤ Inserire il puntello per solai per la puntellazione ausiliaria.

01095833.jpg

 

➤ Secondo questo principio, disarmare gli ulteriori elementi e inserire i puntelli per solai della puntellazione ausiliaria.

01095886.jpg

 

➤ Disarmare l’area restante nello stesso modo. Rimane solo la puntellazione ausiliaria.

 

AVVISO

Tutti i sistemi nei quali, immediatamente dopo il disarmo a segmenti, i puntelli per solai vengono subito rimontati e quindi non vengono posti a contrasto con il solaio.

In caso di disarmo anticipato senza testa a caduta e senza posizionamento a contrasto con il solaio, la cassaforma viene rimossa a sezioni e subito dopo, in questa zona, viene montata la puntellazione ausi­liaria.

Con le soluzioni Dokaflex 1-2-4 possono essere inserite strisce di pannelli che vengono puntellate prima del disarmo e quindi sostengono il solaio.

Con i tavoli per solai la striscia di pannello può essere puntellata fra i tavoli.

Importante:

▪ Durante il montaggio del puntello per solaio, pretensionarlo con un colpo di martello sul dado di rego­lazione.

▪ Non viene disarmato l’intero solaio, perché non può ancora autosostenersi, ma solo piccoli segmenti a sezioni.

▪ Al momento del disarmo, il calcestruzzo deve essere abbastanza solido in modo che il solaio possa autosostenersi fra i puntelli.

Una resistenza minima del calcestruzzo di C8/10 e la presenza di un’armatura superiore sono suffi­cienti per una distanza fra i puntelli di max. 2,6 m.

È necessaria un’armatura superiore di 1,88 cm2/m. Con uno spessore del solaio inferiore a 16 cm, è necessaria un’armatura superiore di almeno 2,1 cm2/m.

▪ In questo modo non viene posto contrasto con il solaio.

▪ Prima del getto del solaio successivo, i puntelli devono essere completamente disarmati per poterli riutilizzare successivamente come ripuntellazione.

▪ È necessario un trattamento successivo sufficiente!

Nota bene:

Per ulteriori informazioni sul corretto posizionamento dei puntelli ausiliari, vedere il capitolo “Puntelli ausiliari, tecno­logia del calcestruzzo e disarmo”.

.