I progetti edili diventano sempre più impegnativi, ma allo stesso tempo devono essere realizzati sempre più velocemente e in modo efficiente in termini di costi. Questo però non deve andare a discapito della sicurezza. Indipendentemente dal tipo di sistema, le attuali misure di sicurezza nel settore delle casseforme per solai soddisfano solo in parte i requisiti di sicurezza sul lavoro ed ergonomia. Il braccio mobile di ancoraggio FreeFalcon, con modulo di sicurezza brevettato, ora colma questa lacuna essendo un perfetto binomio di sicurezza e libertà di movimento.
grazie ai dettagli di sicurezza integrati
grazie alla sua maneggevolezza
senza punti d'inciampo grazie al punto di aggancio sopra la testa
perché non necessita di progettazione e montaggio, e non devono essere sostenuti costi per gli ancoraggi
grazie alla protezione anticaduta su 360° con un raggio di lavoro fino a 10 m
con soltanto una persona per ogni carrello elevatore
Free Falcon e FreeFalcon PCC
In un braccio girevole di ancoraggio viene fissato un dispositivo anticaduta con fune
Quando viene superato il carico utile consentito, si attiva il modulo di sicurezza: il braccio di sollevamento rientra trascinando verso sé il punto di aggancio.
Contemporaneamente viene bloccato, in modo che il braccio non possa più girare e l’utente venga trattenuto in condizioni di sicurezza.
Installate l’app Doka AR sul vostro smartphone o tablet e selezionate
la funzione “Proiezione di modello su Marker”. Quindi rivolgere la
fotocamera sul fronte di questa brochure per visualizzare il modello
3D del FreeFalcon.
Download gratuito: www.doka.com/ar