Una nuova tipologia di carburante ecologico permette ai camion di Doka Svezia di emettere l’80-90% in meno di gas serra. Ricavato principalmente da scarti di grassi, come olio da cucina o grassi animali, il carburante HVO100 è all'avanguardia in termini di sostenibilità.
Da gennaio 2021 Doka Svezia per i suoi trasporti ha effettuato la conversione al carburante sostenibile HVO100 (oli vegetali idrotrattati). I lavori preparatori sono stati e sono considerevoli. Controlli dei motori, assicurazioni, accordi con i partner, contratti quadro: è stato necessario controllare, passare in rassegna e, se necessario, rinegoziare tutto questo. Poi, passo dopo passo, l’azienda si è indirizzata verso un futuro più verde.Hanno iniziato con il proprio parco veicoli. L’85% dei veicoli diesel di Doka Svezia utilizza già carburante HVO100. Poi, è stata la volta dei carrelli elevatori diesel. Entro il primo trimestre sono stati tutti convertiti al carburante HVO100. Una grande mossa se si pensa che i carrelli elevatori consumano 40.000 litri di gasolio in un anno normale. Grazie a questa conversione, è stato possibile ridurre dell’80-90% le emissioni di CO2.
”Vogliamo rendere l'intera catena del valore priva di emissioni nell’interesse dei nostri clienti, e per questo abbiamo bisogno di trasporti il più possibile privi di emissioni, anche da parte dei nostri partner.”
I partner del settore dei trasporti sono stati coinvolti nella conversione dei veicoli per il trasporto delle merci presso le sedi dei clienti. Molti di loro hanno riconosciuto la necessità di adottare queste misure e sono stati pronti a collaborare. Doka Svezia si è allontanata dai fornitori di servizi di trasporto che non mostravano alcun interesse ad effettuare la conversione dei veicoli. Questa primavera sono iniziati i lavori per il trasporto nazionale tra le filiali. Anche per i trasporti internazionali, come i viaggi da e verso il centro di distribuzione di Doka ad Apolda in Germania, uno dei tre centri di questo tipo in tutto il mondo, il responsabile di Doka ha già fatto richiesta alla Svezia.
In quanto parte del Gruppo Umdasch, noi di Doka vogliamo non solo avere successo economico, ma anche adempiere alle nostre responsabilità ecologiche e sociali e alla nostra responsabilità di datore di lavoro. Per questo motivo, diamo regolarmente impulsi all'interno e all'esterno della nostra azienda e promuoviamo iniziative internazionali che rendono più sostenibile il nostro ambiente di lavoro e di vita comune.
Nell’ottica della strategia di sostenibilità di Umdasch Group e quindi anche di Doka, la decisione di Doka Svezia è più che apprezzabile. I veicoli aziendali e i carrelli elevatori alimentati con carburante HVO100 consentono di ottenere approssimativamente una riduzione di 200 tonnellate di Co2equivalente. È evidente che questa misura contribuisce in modo significativo a ridurre la Carbon Footprint complessiva dei prodotti Doka.
Doka e Umdasch Group si adoperano per uno sviluppo sostenibile.
Facciamo quindi affidamento su iniziative conformi agli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” delle Nazioni Unite.