Una nuova tipologia di carburante ecologico permette ai camion di Doka Svezia di emettere l’80-90% in meno di gas serra. Ricavato principalmente da scarti di grassi, come olio da cucina o grassi animali, il carburante HVO100 è all'avanguardia in termini di sostenibilità.
Da gennaio 2021 Doka Svezia per i suoi trasporti ha effettuato la conversione al carburante sostenibile HVO100 (oli vegetali idrotrattati). I lavori preparatori sono stati e sono considerevoli. Controlli dei motori, assicurazioni, accordi con i partner, contratti quadro: è stato necessario controllare, passare in rassegna e, se necessario, rinegoziare tutto questo. Poi, passo dopo passo, l’azienda si è indirizzata verso un futuro più verde.
Hanno iniziato con il proprio parco veicoli. L’85% dei veicoli diesel di Doka Svezia utilizza già carburante HVO100. Poi, è stata la volta dei carrelli elevatori diesel. Entro il primo trimestre sono stati tutti convertiti al carburante HVO100. Una grande mossa se si pensa che i carrelli elevatori consumano 40.000 litri di gasolio in un anno normale. Grazie a questa conversione, è stato possibile ridurre dell’80-90% le emissioni di CO2.
”Vogliamo rendere l'intera catena del valore priva di emissioni nell’interesse dei nostri clienti, e per questo abbiamo bisogno di trasporti il più possibile privi di emissioni, anche da parte dei nostri partner.”
Dopo lunghe trattative, Volvo ha assicurato la garanzia per i motori, anche se alimentati con HVO100. Anche il gruppo internazionale Linde, che opera nel settore dei gas tecnici, ha dato il “via libera” all’uso dell’HVO100 per i suoi carrelli diesel.
I partner di trasporto sono stati coinvolti nella conversione dei trasporti verso le sedi dei clienti. Molti di loro riconoscono la necessità di queste misure e sono disposti a collaborare. Doka Svezia non intende continuare a servirsi di fornitori di servizi di trasporto che non mostrano alcun interesse alla conversione. Questa primavera hanno iniziato ad occuparsi dei trasporti nazionali da filiale a filiale. Il responsabile di Doka ha già presentato la richiesta alla Svezia anche per i trasporti internazionali, ad esempio verso o dal centro di distribuzione Doka di Apolda in Germania, uno dei tre centri al mondo.
As part of the Umdasch Group, we at Doka aim to not only be economically successful, but also fulfill our ecological and social responsibilities as well as our responsibility as an employer. Therefore, we regularly set impulses within and outside our company and drive international initiatives that make our common working and living environment more sustainable.
Nell’ottica della strategia di sostenibilità di Umdasch Group e quindi anche di Doka, la decisione di Doka Svezia è più che apprezzabile. I veicoli aziendali e i carrelli elevatori alimentati con carburante HVO100 consentono di ottenere approssimativamente una riduzione di 200 tonnellate di Co2equivalente. È evidente che questa misura contribuisce in modo significativo a ridurre la Carbon Footprint complessiva dei prodotti Doka.
Doka e Umdasch Group si adoperano per uno sviluppo sostenibile.
Facciamo quindi affidamento su iniziative conformi agli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” delle Nazioni Unite.